Spiacenti, nessun post corrisponde alla tua ricerca.
Il Führer dona una città agli ebrei è il titolo del film di propaganda commissionato da Hitler e girato dal famoso regista Kurt Gerron, “ospite” del Lager.
Lo spettacolo muove dalla ricerca storica di Joža Karas, contenuta nel suo libro La musica a Terezín 1941-1945 (Il nuovo melangolo, 2011) in cui si racconta di persone prigioniere in un ghetto che, malgrado le terribili condizioni di vita, si dedicano con passione a comporre musica, a suonare nei concerti, a preparare e interpretare spettacoli mentre si organizzano senza sosta i viaggi degli internati verso le camere a gas.
E’ soprattutto una riflessione sulla degenerazione morale di individui e società e sulla tremenda ambiguità che può insinuarsi nelle relazioni tra persone dinanzi allo spettro della morte. Gli attori, impegnati in un rituale rievocativo e toccante, prestano il loro corpo alle voci perdute o sopravvissute a quella immane catastrofe, accompagnando lo spettatore in un viaggio nella tragica memoria europea e nei misteri della natura umana dinanzi a condizioni estreme.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.